Benvenuto nel sito internet del mio studio legale.

Sono avvocato, giornalista pubblicista e presidente dell’associazione Avvocato del Cittadinoente che ho fondato nel 2009 con lo scopo di rendere i principali mezzi di tutela accessibili a tutti. Sono promotrice di molte “azioni legali-pilota”: servizi, inchieste e le stesse segnalazioni pervenute all’ente che presiedo mi hanno portato a contatto con situazioni particolari, nuove sfide da affrontare e su cui creare dei precedenti, come l’azione per l’inadeguatezza per l’assistenza domiciliare indiretta in favore dei cittadini disabili,  l’azione collettiva per la compartecipazione alle rette delle RSA per i malati di Alzheimer, o il ricorso per discriminazione per l’inaccessibilità delle persone disabili ad eventi pubblici. Gran parte delle battaglie che ho sostenuto sono state riportate su quotidiani ed in programmi Rai (rassegna stampa).

Ho conseguito il titolo di avvocato nel 2013 e mi occupo, prevalentemente, di  diritto del lavoro, diritto di famiglia e di azioni collettive connesse alla tutela dei diritti dei più deboli.

FORMAZIONE ED ESPERIENZA PROFESSIONALE– Sono laureata in Scienze della Comunicazione ed in Giurisprudenza ed ho una grande passione, quella per lo scrivere e raccontare la vita delle persone. Ad ampio raggio, dalle storie straordinarie, di coraggio e passione, ai problemi più comuni, quelli che ognuno di noi incontra nella vita di tutti i giorni. Ed è così che già dall’età di 23 anni ho iniziato la mia avventura nel giornalismo, collaborando con testate locali e nazionali. Proprio dopo aver  firmato il mio primo contratto con un quotidiano di rilevanza nazionale,  a 24 anni, ho iniziato a curare per la cronaca capitolina del giornale dei servizi riguardanti le truffe ai danni dei cittadini e sono entrata in contatto con una delle più note associazioni italiane a difesa dei consumatori con la quale è nata subito una grande intesa: sono diventata coordinatrice di una sede dell’ente, presso cui ho lavorato per circa 5 anni e, contemporaneamente, mi sono iscritta alla facoltà di Giurisprudenza. Ed ho fondato, precisamente nel 2009, Avvocato del Cittadino, un’associazione, uno spazio di tutela, condivisione. E di idee. Avvocato del Cittadino è il mio più grande sogno, da un piccolo negozio in periferia siamo arrivati ad avere nel 2016 oltre 3.000 soci, 6 azioni collettive all’attivo inviti in Rai e servizi sui principali quotidiani nazionali (rassegna stampa).

PUBBLICAZIONI – Le mie pubblicazioni sono nella Rivista Nel Diritto e nei Volumi “30 Pareri – civile – 2015”, “30 Pareri – civile – 2014”, precisamente

  • Il diritto all’immagine degli enti pubblici” in Nel Diritto, n. 3/2013;
  • “Separazione con addebito in caso di relazione sentimentale ‘platonica’”, in 30 Pareri – civile, Roma, 2013;
  • Occultamento di ipoteca gravante sull’immobile oggetto di contratto preliminare di compravendita”, in 30 Pareri – civile, Roma, 2013;
  •  “Carattere personale della prestazione notarile”, in 30 Pareri – civile, Roma, 2014
  • “La tutela del marchio debole con elevata diffusione commerciale”, in 30 Pareri – civile, Roma, 2015.

Ho due blog: Dal Cassetto, progetto indipendente, e su RomaToday e la radio della Uildm, Radio Finestra Aperta, curo uno spazio d’informazione per conto dell’associazione Avvocato del Cittadino

CONSULENZA ED ASSITENZA LEGALE – Per una consulenza presso il mio studio legale in Roma clicca qui. Grazie ad una rete di collaboratori, l’assistenza giudiziale del mio studio si estende anche  alle città di Civitavecchia, Cosenza e Milano. Per consulenze on line è necessario contattare telefonicamente lo studio legale e comunicare in segretria la materia su cui si desidera il parere legale. Vi sarà inviato un modulo da compilare e l’iban per il versamento dell’onorario.